fbpx
31
Lun, Mar

Arredamento Casa

Rispetto al passato, quando il citofono era un semplice sistema elettronico che rendeva possibile la comunicazione tra un posto interno di un'abitazione e uno esterno, oggi questi dispositivi fanno molto di più.

 

La comparsa e diffusione dei videocitofoni moderni ha infatti rappresentato una vera e propria evoluzione, che ha permesso di ampliare le funzionalità possibili, aumentare la sicurezza e portare la comodità a un livello superiore.

Questi nuovi strumenti non solo permettono di vedere e comunicare con chi si trova all'ingresso, ma offrono anche una serie di caratteristiche innovative che rispondono alle esigenze contemporanee.

Quando si cercano dei videocitofoni in offerta online o in negozi fisici, però, è bene prestare molta attenzione a quali caratteristiche essenziali devono avere e quali funzionalità avanzate possono integrare. Approfondiamo questi aspetti.

Le caratteristiche principali dei videocitofoni moderni

Tra le nuove caratteristiche dei videocitofoni moderni, spicca immediatamente il Display ad Alta Risoluzione, con schermo LCD o touch screen che consente di trasmettere immagini nitide e dettagliate, così da rendere assolutamente facilitato il riconoscimento di qualsiasi visitatore. Questo è possibile anche nelle ore notturne, grazie alla presenza di LED a infrarossi e retroilluminazione. I videocitofoni garantiscono, quindi, una visione notturna molto chiara, per una sicurezza totale 24 ore su 24.

Altra caratteristica chiave è la connettività Wi-Fi che consente un controllo remoto tramite smartphone o tablet (così da poter rispondere ai visitatori anche quando non si è in casa) e l’integrazione domotica con altri dispositivi smart della casa, per creare un ecosistema 100% integrato.

Grazie al design curato, l’ampio schermo e la connettività wireless, questi dispositivi possono poi essere posizionati su tavoli o supporti dedicati e non solo più appesi al muro, adattandosi così alle preferenze estetiche e funzionali degli utenti.

Infine, i videocitofoni moderni di alta fascia sono equipaggiati con sensori di movimento che inviano notifiche in tempo reale in caso di attività sospette nei pressi dell'ingresso via email o sullo smartphone.

Queste caratteristiche rendono i videocitofoni moderni sicuri, comodi da usare e molto efficienti.

Le funzionalità avanzate dei videocitofoni moderni

Oltre alle caratteristiche sopra elencate, i videocitofoni moderni possono essere provvisti di funzionalità avanzate e innovative estremamente utili, come ad esempio la possibilità di registrazione e archiviazione di foto e video dei visitatori, molto utile quando è necessario consultare quello che è successo in caso di furto, atti vandalici o danneggiamenti alla proprietà.

Molto interessanti sono anche la comunicazione bidirezionale tra proprietario e visitatore tramite funzione vivavoce integrata (per ottimizzare l'interazione e la sicurezza) e la telecamera grandangolare (per una visione ad ampio angolo che riduce i punti ciechi e garantisce una copertura ottimale.).

L’accesso personalizzato attraverso il riconoscimento facciale, che si avvale di algoritmi di AI, rappresenta poi un cruciale passo avanti in termini di sicurezza e comodità. Alcuni videocitofoni supportano inoltre lettori di badge RFID o codici PIN, permettendo l’accesso solo a persone autorizzate, senza bisogno di chiavi.

Oltre alla classica connessione Wi-Fi o cablata, infine, alcuni dispositivi supportano anche bluetooth, NFC e LTE, ideale in assenza di connessione internet fissa.